Nel 1947 venne distribuito nelle sale cinematografiche il Primo Film Neorealista del Cinema Italiano " COME PERSI LA GUERRA" dove la Maschera Macario da vita ad un Personaggio Brillante che travalica l' identità Artistica della Maschera per dar forma ad un nuovo personaggio che sarà celebrato in Europa e nel resto del Globo come " Colui che sopravvive ai conflitti bellici attraverso l' illusione di un Amore e la Speranza di non voler più indossare alcuna Divisa Militare.... " nel crepuscolare personaggio di Leo Bianchetti 😊
Nel 1948 con " L' EROE DELLA STRADA " MACARIO da vita ad un Personaggio che lotta per sbarcare il lunario pur di non far capire al Suo Amor che non è un Milionario Imprenditore, anzi che è un Disoccupato che passa a dar complicità ad un agitatore politico interpretato magistralmente dalla " spalla " Carlo Rizzo nonché ad un Truffatore scaltro interpretato dall' istrionico e geniale Carlo Ninchi 😊😊
E poi nel 1949 addirittura la Maschera Macario dileggia con sarcasmo la Dittatura Hitleriana nel crepuscolare, malinconico " COME SCOPERSI L' AMERICA" dove ecco che il personaggio Macario troverà un Punto d' Arrivo nel personaggio dell' Emigrante Spiantato dando vita ad una Maturità che ebbe inizio nel lontano 1932 nel film " ARIA DI PAESE " dove il personaggio faceva diversi lavori per poter Vivere in un' epoca nella quale se non eri inquadrato politicamente non andavi in nessuna direzione.
Per cui MACARIO con la Sua Forza , la Sua Intelligenza, la Sua Perseveranza è riuscito a dare voce e corpo al Neorealismo Italiano che trova Consistenza nella scrittura di Gags create dal Maestro Fellini ( che commise l' errore di non inserire Macario nel film I CLOWNS ) e nella regia di un Artista Dimenticato CARLO BORGHESIO.
POTENZA CITTA' 25 FEBBRAIO 2025
GIANLUIGI MELUCCI BLOGGER POTENTINO
MACARIO ❤️❤️❤️
RispondiElimina💓💓❤️
RispondiElimina